In offerta!

GOOGLE PACK

600,00 

Vuoi un pagamento personalizzato per le tue esigenze?Parliamone insieme👇

Digital Business World-Social media marketing-Digital-strategy-Web Agency-Cerberus Project-fare soldi online-guadagnare
Digital Business World-Social media marketing-Digital-strategy-Web Agency-Cerberus Project-fare soldi online-guadagnare
Digital Business World-Social media marketing-Digital-strategy-Web Agency-Cerberus Project-fare soldi online-guadagnare
Digital Business World-Social media marketing-Digital-strategy-Web Agency-Cerberus Project-fare soldi online-guadagnare

GOOGLE PACK

IL  CORSO  PREVEDE   3  MESI  DI  ASSISTENZA  E  AFFIANCAMENTO  PER  QUALSIASI  TIPO  DI  RICHIESTA.

L’UNICO  CORSO  IN  ITALIA  CON  GARANZIA  DA  CONTRATTO  :  RIMBORSO  DEL  100%  IN  CASO  DI  INSUCCESSO

Il Google Pack è uno dei pacchetti migliori per chi vuole iniziare a vendere attraverso Google i propri servizi o prodotti online mandando annunci pubblicitari a persone già interessate a ciò che si vuole promuovere; per fare tutto questo vi insegneremo nel corso come creare grafiche con attrattivi accattivanti e come sfruttare l’intelligenza artificiale di Google per targettizzare il pubblico in maniera avanzata in base agli interessi, zone geografiche e situazioni di vita. Attraverso questi sistemi sarai in grado di: pubblicizzare il tuo marchio, potrai targettizzare persone specifiche per i tuoi prodotti o servizi e indirizzare traffico (quindi dirigere gli utenti) verso il tuo sito web o store fisico.

Il Google Pack si suddivide in 2 capitoli:

Capitolo 1: INTRODUZIONE

In questi primi due video introduttivi verranno analizzati quali sono le principali strategie di comunicazione che si possono usare per il proprio Brand e i primi passi da fare per poter creare il proprio Business online (In questa fase verrà posta parecchia attenzione sulla scelta dei Social e dei network nei quali ci si dovrà inserire con la propria attività; analizzando i dati di ogni piattaforma cercheremo infatti di capire in quale delle tante si trova proprio il tuo pubblico target).

Le lezioni che compongono questo capitolo sono le seguenti:

1°. Video 1: Introduzione (Parte 1)
2°. Video 2: Introduzione (Parte 2)

Capitolo 3: GOOGLE e YOUTUBE ADS

In questo capitolo scopriremo tutte le potenzialità del motore di ricerca più utilizzato al mondo; tutti infatti sappiamo che Google raccoglie continuamente dati e informazioni sensibili agli utenti che utilizzano questo ecosistema per navigare online, ma veramente in pochi sono a conoscenza dell’effettiva potenza di questo sistema. Attraverso la piattaforma Google Ads possiamo infatti strutturare delle campagne pubblicitarie su tutte le reti Google (YouTube, Gmail, Google Search, etc.) con cui è possibile indicizzare e targettizare gli utenti in base agli interessi e alle query di ricerca (Keywords), in questo modo saremo in grado di colpire solamente gli utenti che hanno già dimostrato interesse per argomenti inerenti ai nostri prodotti/servizi che andiamo a vendere con la nostra attività. Nello specifico in questo capitolo oltre ad analizzare tutte le campagne e gli obiettivi pubblicitari che ci mette a disposizione Google, studieremo come tracciare i comportamenti degli utenti nei nostri Siti Web o nei Funnel di vendita in modo da poter ottimizzare il budget pubblicitario andando a colpire degli utenti già “caldi”.

Le lezioni che compongono questo capitolo sono le seguenti:

1°. Introduzione a Google Ads
2°. Obiettivo Vendite – Campagna Search
3°. Obiettivo Lead – Campagna Display
4.1°. Obiettivo Traffico – Campagna Shopping Parte 1 (Inserimento prodotti manuale)
4.2°. Obiettivo Traffico – Campagna Shopping Parte 2 (Inserimento Google Sheet)
4.3°. Obiettivo Traffico – Campagna Shopping Parte 3 (Inserimento prodotti automatico)
5°. Obiettivo Considerazione del Prodotto e del Brand – Campagna Video
6°. Obiettivo Notorietà del Brand e Copertura – Campagna Display
7°. Obiettivo Promozione App – Campagna App
8°. Senza obiettivo – Campagna Discovery
9°. Senza Obiettivo – Campagna Intelligente
10°. Senza Obiettivo – Campagna Performance Max
11°. Strategie di Remarketing
12°. Monitoraggio dei Dati – Google Analytics
13°. Monitoraggio dei Dati – Google Tag Manager14°. Monitoraggio dei Dati – Google Ads
15°. Google Ads – Tips & Tricks
16°. Google Trends + Interest Explorer

 

Cerberus Project Google Pack In Breve:
Il Google Pack è uno dei pacchetti migliori per chi vuole iniziare a vendere attraverso Google i propri servizi o prodotti online mandando annuci (compresi video youtube) a persone già interessate a ciò che si vuole promuovere, per fare questo vi insegneremo nel corso come creare grafiche con attrattivi accattivanti e come sfruttare l’intelligenza artificiale di Google per targettizzare il pubblico in maniera avanzata.

MARKETING REVOLUTION (851 × 315 px)
formazione