Data entry e-commerce
Compila il Form per richiedere l'accesso al videocorso.
Minuti
Secondi
Il corso è compreso di nozioni complete sull'editing di immagini e descrizioni dei prodotti. Inoltre ci sono lezione aggiornate sull'esecuzione della SEO su ogni singolo prodotto. Per chi non lo sa : "SEO" è l'acronimo di search engine ottimization, serve ad ottimizzare quindi il vostro prodotto per far si che i motori di ricerca la trovino facilmente e di conseguenza gli utenti possano vederlo con facilità su google.
CHI PRESENTA IL CORSO?
ETTORE PETRINI: Responsabile del personale all’interno del gruppo DBW, uno dei massimi esperti a livello di data entry.
Il corso è in continuo aggiornamento senza costi aggiunti, abreve saranno disponibili anche episodi sulla condivisione dei prodotti presenti nello store attraverso i social.
MIGLIAIA DI PRODOTTI DA INSERIRE: la nostra azienda ha stipulato contratti commerciali con case produttrici e con i più grandi grossisti d'europa per la vendita B2B e B2C di prodotti Hi tech. Si tratta di più di 487000 (quattrocentoottantasettemila) prodotti da inserire nell'arco di due anni, ma non disperare sono tantissimi e tra due anni ci saranno nuovi modelli, è un lavoro che non finisce mai. Più prodotti si è in grado di immettere nello store e più ne possiamo vendere....di conseguenza dateci dentro
Richiedi Subito l'accesso
.
ZERO COSTI PUBBLICITARI: come già ben saprai ogni store che renda bene ha dei costi pubblicitari non proprio esigui, ma il nostro store viene pubblicizzato attraverso le finanze della nostra azienda e dei nostri investitori, non dovrai spendere quindi nulla per pubblicizzare alcun prodotto.
ZERO COSTI PER I PRODOTTI: a differenza di tutti gli store online dove puoi vendere prodotti, sul nostro puoi inserirne quanti ne vuoi e non devi
acquistarli per rivenderli, perchè i prodotti che immetterai sono quelli dei nostri grossisti e case produttrici che ci hanno dato il consenso per utilizzare i loro prodotti e venderli senza possesso da parte nostra.
ZERO COSTI DI MAGAZZINO: i nostri store lavorano in dropshipping e droptrading, di conseguenza si la logistica che l'immagazzinamento del prodotto e la sua spedizione viene effettuata dai nostri grossisti e case produttrici, non vi sono quindi alcun tipo di costi di magazzino.
SPEDIZIONI ULTRA FAST: I nostri store utilizzano solo grossisti e case produttrice che hanno magazzini nei paesi in cui spediamo e che sono estremamente veloci con l'evasione degli ordini i tempi di attesa per l'arrivo dei prodotti sono compresi tra le 24 e le 48 ore. In questa maniera evitiamo spiacevoli rimborsi da parte della clientela per tempi di spedizione troppo lunghi.
POSSIBILITA' DI VENDITA B2C, B2B E NOLEGGIO : con il mercato online in continua evoluzione è corretto vendere a più realta...lo store nato in partenza per la vendita B2C (ai privati)....è stato poi ampliato alla vendita B2B (quindi abbiamo inserito nella sezione B2B prezzi per imprese che scaricano IVA dai propri acquisti) e abbiamo dato la possibilità di effettuare noleggio per materiali da ufficio.
METODI DI PAGAMENTO ALL'AVANGUARDIA: Abbiamo inserito già nello store qualsiasi metodo di pagamento esistente compreso il rateizzato pay-pal che pochi store hanno, a breve verranno aggiunti pagamenti rateizzati con finanziaria e pagamenti in criptovalute che praticamente nessuno store ha.
ARTIFICIAL INTELLIGENCE PRICE AND FLASH OFFERS: come detto precedentemente il mercato online è in contiua evoluzione ed anche i prezzi dei prodotti cambiano continuamente. Abbiamo preso il problema di petto dopo aver prezzato manualmente 2000 prodotti circa che sono stati poi inseriti, abbiamo notato sin da subito che i prezzi non erano più aggiornati con il mercato. Data la quantità di prodotti presenti nello store e da inserire abbiamo deciso di creare grazie ai nostri esperti programmatori un inteligenza artificiale che fa data scraping e non solo: il bot prende
il codice Ean ( è un codice universale che esiste per ogni prodotto industrializzato e non artigianale) del
prodotto e il nome del prodotto, naviga su google shopping trova i prodotti con i prezzi migliori con lo stesso ean e nome, prende i prezzi, li mette in ordine crescente e confronta, a partire dal primo prezzo più basso
trovato online,
il nostro costo di acquisto con il prezzo online. Abbiamo impostato dei margini minimi di utile sui prezzi per ogni categoria nello store, se durante il paragone con il primo prezzo abbiamo margine e possiamo quindi fare il prezzo migliore sul mercato online il bot
inserirà il miglior prezzo e metterà il prodotto nella categoria offerte lampo; se non dovessimo avere il miglior prezzo sul primo farà il confronto con il secondo prezzo migliore online, se dovesse vincerlo metterà in automatico il prodotto su offerte. Se non dovessimo avere neanche questo metterà il miglior prezzo che possiamo fare e lo inserirà nella categoria novità.
Il sistema creato è anche auto apprensivo, se inizialmente il margine minimo di utile lo abbiamo definito noi in base alle categorie di prodotti presenti nello store, una volta che il bot avrà fatto parecchie prezzature per singolo prodotto in maniera automatica avrà un database di prezzi inseriti nel tempo di ogni singolo prodotto e quindi sarà in grado di determinare da sola il margine minimo non più a categoria ma per singolo prodotto, evitando quindi prezzi troppo alti o troppo bassi e prodotti che non può mettere su offerte lampo.
Vi lasciamo quì sotto un video rallentato del 95% per capire come lavora e uno rallentato al 50%.
Questo complesso sistema è stato creato solo da noi e siamo gli unici a poterne usufruire, e di conseguenza possiamo sempre avere i prezzi aggiornati con il mercato e le offerte migliori in assoluto nel web.